L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso commenta con grande soddisfazione l’esito del concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Carducci a Conegliano. Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria, il progetto vincitore – annunciato oggi in Comune nel corso di una conferenza stampa – è stato individuato nel raggruppamento temporaneo tra Bodar Bottega d’Architettura (Barcellona Pozzo di Gotto, ME), AEI Progetti srl (Firenze, FI), BPE Studio srl (Firenze, FI), arch. Viviana Ragnini (Castelfranco Piandiscò, AR) e, in avvalimento, Smart Engineering srl (Pisa, PI).
Il concorso ha riscosso un grande successo con 182 progetti presentati, un numero ben oltre le aspettative, confermando l’interesse e la qualità della partecipazione. Articolato in due fasi, mirava all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, che ora verrà sviluppato dal team vincitore. L’obiettivo è procedere rapidamente con i successivi passaggi tecnici ed amministrativi per giungere alla realizzazione dell’opera, previa disponibilità delle risorse economiche necessarie.
“Siamo estremamente soddisfatti dell’alta adesione al concorso e della qualità delle proposte ricevute – ribadisce Marco Pagani, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Treviso -. La riqualificazione di Piazza Carducci rappresenta un intervento strategico per il tessuto urbano di Conegliano e questo concorso ha dimostrato come la progettazione partecipata possa portare a soluzioni innovative e sostenibili. Ora lavoreremo affinché il progetto vincitore possa tradursi concretamente in un’opera di valore per la comunità”.
Il presidente della giuria, Alberto Winterle, spiega i motivi della scelta del vincitore: “Le proposte erano molto diverse tra loro, con approcci progettuali anche diametralmente opposti. La scelta del progetto è stata determinata dalla “tipologia” di soluzione proposta: due specifici ambiti funzionali sono definiti e distinti da un accurato trattamento delle superfici e dalla matericità delle diverse pavimentazioni. Un elemento caratterizzante è la pensilina nella zona più vicina alla stazione, che definisce uno spazio versatile per il mercato e altre attività, riuscendo al tempo stesso a strutturare e caratterizzare l’area urbana. Abbiamo ritenuto che questa soluzione fosse la più adatta a fornire una chiara identità a Piazza Carducci, garantendo qualità e riconoscibilità allo spazio pubblico”.
A sottolineare l’importanza del concorso interviene anche Marta Baretti, responsabile dello Sportello Concorsi dell’Ordine: “L’elevato numero di partecipanti e la qualità dei progetti ricevuti dimostrano quanto questi strumenti siano fondamentali per promuovere la buona architettura e garantire trasparenza nei processi di selezione. La piattaforma concorsiawn.it si è rivelata ancora una volta un efficace strumento di gestione, facilitando la partecipazione di professionisti da tutta Italia e consentendo una valutazione attenta e strutturata. Siamo certi che il progetto vincitore contribuirà a valorizzare uno spazio urbano centrale per la città di Conegliano”.
L’Ordine degli Architetti di Treviso esprime il proprio ringraziamento a tutti i partecipanti e alla giuria per l’impegno profuso nella valutazione delle proposte, sottolineando ancora una volta l’importanza di strumenti concorsuali trasparenti ed efficienti per la valorizzazione del territorio attraverso l’architettura di qualità.