Comunicazione web
Formiamo:
newsletter;
Social media manager;
Contenuti per il web;
Live blogging;
Storytelling;
Video
www.gammacomunicazione.it
Formiamo:
newsletter;
Social media manager;
Contenuti per il web;
Live blogging;
Storytelling;
Video
Gestiamo la presenza sui principali social network
Curiamo i rapporti con i media
Realizziamo contenuti “chiavi in mano” per riviste, giornali on line, tv
Il presidente dell’Ordine dei Geologi del Veneto Giorgio Giachetti fa chiarezza in merito alla frana verificatasi la scorsa notte a Borca di Cadore, nel bellunese. “Si è trattato di una colata di detrito rapida. Ma la sua magnitudo sembra molto importante sia per la dimensione dei singoli massi sia per la quantità di detrito trascinato a valle dalla frana. Le indagini potranno chiarire questi aspetti. Dobbiamo ricordare che questa frana è stata ricaricata a monte da una sequenza di eventi alluvionali (primo tra tutti Vaia nel 2018) che hanno accumulato decine di migliaia di metri cubi di detrito, sia alimentata dal progressivo disfacimento di ammassi rocciosi piuttosto fratturati. Ricordando che in occasione di Vaia non sono discese colate, possiamo intuire la quantità di detrito che si è accumulata.
Leggi tutto
Si è svolto oggi nella cornice della Scuola San Giovanni Evangelista di Venezia l’evento celebrativo “INSIEME da 35 anni per il benessere dell’artigianato veneto” in occasione del 35° anniversario dalla fondazione di EBAV – Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Un appuntamento per festeggiare un compleanno importante, ma anche per guardare al passato e al futuro dell’artigianato veneto, preparandosi a nuove importanti sfide.
Leggi tutto
Si è ufficialmente insediato oggi il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso, che sarà presieduto da Elisa Rizzato. Architetta e professionista impegnata nel mondo della progettazione e della cultura architettonica, Rizzato guiderà il Consiglio nel mandato 2025-2029.
Leggi tutto
Oltre 170 studenti degli istituti tecnici e professionali della provincia di Treviso hanno partecipato oggi all’incontro formativo “Innovazione e sicurezza nei cantieri”, organizzato da Sicurform Veneto al Bhr di Treviso. L’iniziativa si inserisce nel quadro della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e ha coinvolto le classi degli istituti Palladio di Treviso, Casagrande di Pieve di Soligo, Scuola Edile Treviso, istituto Sansovino di Oderzo, Einaudi Scarpa di Montebelluna e ITS Red di Treviso. Un appuntamento importante per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore della prevenzione e della sicurezza nel mondo del lavoro, in particolare nel comparto edile, da sempre tra i più esposti a rischi di infortunio.
Leggi tutto