www.gammacomunicazione.it

SUCCESSO PER L’AVVIO DI “UN MESE DI ARCHITETTURA”: PIENONE PER ASCOLTARE DE APPOLONIA E SOLD OUT “I GIARDINI SEGRETI”

Successo per l’avvio di “Un mese di Architettura”, l’evento organizzato dall’Ordine degli architetti di Treviso per celebrare i 100 anni dell’istituzione degli Ordini degli Architetti e del riconoscimento del ruolo della professione nella società (legge n. 1395 del 24 giugno 1923).

Leggi tutto

“LO SVILUPPO DEL VENETO DEVE PASSARE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA MOBILITÀ DEL FUTURO ED ESSERE COMPETITIVI”: IL MESSAGGIO DEGLI INGEGNERI DEL VENETO DA MARGHERA”

La vicepresidente regionale De Berti: “Con il piano della Regione una nuova era dei trasporti in Veneto”

Leggi tutto

Video intervista al presidente FOIV Paolo Gasparetto e alla vicepresidente regionale Elisa De Berti

A margine del convegno “Territorio, infrastrutture, trasporti: progettiamo il futuro del Veneto” promosso da FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto e tenutosi a Marghera il 26 maggio 2023.

Leggi tutto

ANCE VENETO – CITTÀ IN SCENA, FESTIVAL DIFFUSO DELLA RIGENERAZIONE URBANA: PROTAGONISTI I PROGETTI DI PADOVA, TREVISO, ROVIGO E SCHIO (VI)

Una giornata ricca di presentazioni di progetti, dibattiti e confronti sulle città a cui il Pnrr destina oltre 48 miliardi di euro, di cui 10 direttamente alla rigenerazione urbana

Leggi tutto

A TREVISO “UN MESE DI ARCHITETTURA”: DAL 26 MAGGIO AL 24 GIUGNO TANTI EVENTI PER CELEBRARE IL CENTENARIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE

“Un mese di Architettura” per celebrare i cento anni dell’istituzione degli Ordini degli Architetti e del riconoscimento del ruolo della professione nella società, grazie alla legge numero 1395 del 24 giugno 1923. A organizzare il calendario di eventi è l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Treviso. Il ricco calendario di appuntamenti partirà il 26 maggio per concludersi  il 24 giugno. In questo mese saranno proposti alla cittadinanza diversi appuntamenti dedicati a riflettere sul rapporto tra la professione e il territorio.

Leggi tutto

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, INGEGNERI VENETI: “A DISPOSIZIONE DEL TERRITORIO, SI PREVEDA LA FIGURA AGIBILITATORE POST EVENTO”

“Stiamo seguendo da vicino la situazione in Emilia Romagna e ci siamo già messi a disposizione dei colleghi per dare il nostro sostegno professionale”. A dirlo è il presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto Paolo Gasparetto, che ha formalmente manifestato la disponibilità degli ingegneri veneti a intervenire in loco al presidente della FedIngER (Federazione Regionale Ordine Ingegneridell‘Emilia Romagna) Alessandro Uberti.

Leggi tutto

OLIMPIADI MILANO-CORTINA, ANCE VENETO:
“PREOCCUPATI DA RITARDI E DA OPERE INCOMPIUTE. APPELLO A USARE IL PREZZARIO”

“Le notizie dei ritardi nei cantieri per le Olimpiadi Milano Cortina sono preoccupanti. Bisogna recuperare il tempo perso, per garantire che le opere siano portate a compimento nei tempi previsti. Non possiamo perdere questa opportunità chiave per il rilancio dell’economia del nostro territorio”. A dirlo è il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti.

Leggi tutto

Ance Veneto Zoom – Settore edile: il punto

Superbonus, Pnrr, prezziario: sono tanti i fronti aperti all’attenzione del settore dell’edilizia.In questa nuova puntata di AnceVenetoZoom il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, fa un’analisi dell’attuale situazione del comparto edile.

Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia – Welfare Day: consulenti del lavoro a disposizione di aziende e studi professionali

Una consulenza personalizzata gratuita rivolta ad aziende e studi professionali per la realizzazione di un piano di welfare. È l’offerta proposta ad aziende e studi professionali dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia nell’ambito dell’iniziativa “Veneto Welfare Day”, promossa da Veneto Lavoro e dalla Regione del Veneto.

Leggi tutto