www.gammacomunicazione.it

SUCCESSO PER L’AVVIO DI “UN MESE DI ARCHITETTURA”: PIENONE PER ASCOLTARE DE APPOLONIA E SOLD OUT “I GIARDINI SEGRETI”

Successo per l’avvio di “Un mese di Architettura”, l’evento organizzato dall’Ordine degli architetti di Treviso per celebrare i 100 anni dell’istituzione degli Ordini degli Architetti e del riconoscimento del ruolo della professione nella società (legge n. 1395 del 24 giugno 1923).

Leggi tutto

“LO SVILUPPO DEL VENETO DEVE PASSARE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA MOBILITÀ DEL FUTURO ED ESSERE COMPETITIVI”: IL MESSAGGIO DEGLI INGEGNERI DEL VENETO DA MARGHERA”

La vicepresidente regionale De Berti: “Con il piano della Regione una nuova era dei trasporti in Veneto”

Leggi tutto

Video intervista al presidente FOIV Paolo Gasparetto e alla vicepresidente regionale Elisa De Berti

A margine del convegno “Territorio, infrastrutture, trasporti: progettiamo il futuro del Veneto” promosso da FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto e tenutosi a Marghera il 26 maggio 2023.

Leggi tutto

A TREVISO “UN MESE DI ARCHITETTURA”: DAL 26 MAGGIO AL 24 GIUGNO TANTI EVENTI PER CELEBRARE IL CENTENARIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE

“Un mese di Architettura” per celebrare i cento anni dell’istituzione degli Ordini degli Architetti e del riconoscimento del ruolo della professione nella società, grazie alla legge numero 1395 del 24 giugno 1923. A organizzare il calendario di eventi è l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Treviso. Il ricco calendario di appuntamenti partirà il 26 maggio per concludersi  il 24 giugno. In questo mese saranno proposti alla cittadinanza diversi appuntamenti dedicati a riflettere sul rapporto tra la professione e il territorio.

Leggi tutto

OLIMPIADI MILANO-CORTINA, ANCE VENETO:
“PREOCCUPATI DA RITARDI E DA OPERE INCOMPIUTE. APPELLO A USARE IL PREZZARIO”

“Le notizie dei ritardi nei cantieri per le Olimpiadi Milano Cortina sono preoccupanti. Bisogna recuperare il tempo perso, per garantire che le opere siano portate a compimento nei tempi previsti. Non possiamo perdere questa opportunità chiave per il rilancio dell’economia del nostro territorio”. A dirlo è il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti.

Leggi tutto

Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia – Welfare Day: consulenti del lavoro a disposizione di aziende e studi professionali

Una consulenza personalizzata gratuita rivolta ad aziende e studi professionali per la realizzazione di un piano di welfare. È l’offerta proposta ad aziende e studi professionali dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia nell’ambito dell’iniziativa “Veneto Welfare Day”, promossa da Veneto Lavoro e dalla Regione del Veneto.

Leggi tutto

1 MAGGIO, ANCE VENETO: “SEMPRE PIÙ SIA RICONOSCIUTO NELLE AZIENDE IL VALORE DEI COLLABORATORI”

“Non esisterebbe nessun imprenditore senza collaboratori, e viceversa. In questo Primo maggio l’auspicio è che sempre più sia riconosciuto nelle aziende il valore dei dipendenti e che prevalga un clima di rispetto, tolleranza e condivisione. È indispensabile la ricerca di un ambiente collaborativo e amichevole per vivere onestamente e rispettosamente i ruoli”. Così il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti.

“Mi auguro inoltre che sempre più le imprese diventino luoghi sicuri, in cui la prevenzione non sia vista come un impedimento e un maggior costo, ma come un requisito indispensabile e irrinunciabile”.

PRIMO MAGGIO, ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO DI VENEZIA: “TROPPI PROBLEMI ANCORA IRRISOLTI, COME LA BUROCRAZIA CHE PESA SUI SALARI”

“In questo Primo maggio sono ancora molti, troppi, i problemi legati al mondo del lavoro ancora irrisolti. Come il problema tutto italiano dei bassi salari e dell’alto costo del lavoro dovuti a un’eccessiva sovrastruttura burocratica e alla presenza di decine di enti e altri soggetti collegati a diversi servizi connessi con il rapporto lavorativo. Questi fenomeni deprimono la produttività e non incentivano il merito a causa di un’eccessiva e inutile normativa che in realtà impedisce di utilizzare incentivi e sgravi fiscali come, ad esempio, la detassazione dei premi di risultato o le indennità collegate al valore della prestazione lavorativa”. Così la presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia Patrizia Gobat.

Leggi tutto

SICUREZZA SUL LAVORO, GHIOTTI (ANCE VENETO): “NO ALLA NASCITA INDISCRIMINATA DI NUOVE IMPRESE SENZA ESPERIENZA E CON SOLO OBIETTIVO IL PROFITTO”

Per il presidente Ance Veneto Paolo Ghiotti serve “un salto culturale”

“Ance  continua a ribadire la necessità di selezionare le imprese, che non possono nascere indiscriminatamente. Non è possibile andare in Camera di commercio, aprire una partita iva, prendere a noleggio un camioncino e definirsi imprenditori edili. Ecco perché come Ance Veneto continuiamo a insistere sulla necessità di una qualificazione delle imprese. Serve un salto culturale, dobbiamo capire che la prevenzione è fondamentale”. Così il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti commenta i dati diffusi dallo Spisal di Padova e riflette in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che ricorre oggi, 28 aprile.

Leggi tutto