www.gammacomunicazione.it

Conferenza stampa, sì o no?

Quando e come organizzarne una di successo

Molte volte ci è successo che un committente ci chiedesse di organizzare una conferenza stampa che secondo noi non aveva senso. E gliel’abbiamo detto. Noi di Gamma Comunicazione crediamo che questo strumento sia da maneggiare con cura perché è sempre un rischio, e i rischi si corrono solo quando necessario. Non c’è niente di peggio di un punto stampa deserto. E se è deserto c’è un motivo.

Leggi tutto

Scrittura su web e scrittura su carta

Come valorizzare al meglio ciò che si scrive e dove lo si scrive

Ogni copywriter e giornalista lo sa bene: scrivere per la carta e scrivere per il web sono due cose molto diverse fra loro.

Ad oggi, infatti, lavorare nel campo della scrittura significa saper utilizzare forme di comunicazione diverse sulla base dei mezzi di scrittura (e anche di lettura), siano essi carta e penna o schermo e tastiera.

Leggi tutto

La newsletter è morta?

Metodi per comunicare efficacemente

Anno nuovo, progetti nuovi. È questo il momento di riorganizzare, programmare e fare pulizia. Ci si chiede dunque se forse anche la nostra newsletter non debba essere smantellata: c’è chi le cestina senza aprirle, chi le considera spam e chi non riesce a vederne alcuna utilità. Insomma, sembra essere ormai uno strumento inutile e, quindi, agonizzante. Ma è davvero così?

Leggi tutto

Studi legali e comunicazione: 5 strumenti per comunicare il lavoro dell’avvocato

Comunicare bene è fondamentale per ogni professionista. Quando si tratta di studi legali, però, la comunicazione sembra troppo complicata per essere affrontata con i classici strumenti del mestiere: alcuni temi non sono per nulla facili da trattare e informare (e suscitare l’interesse) può sembrare davvero impossibile. Come fare, dunque?

Leggi tutto

Reel, mai più senza: 6 consigli utili per crescere su Instagram

Un Reel è per sempre. Ormai ci siamo infatti abituati a vederli comparire di continuo nei nostri feed e tra i nostri suggerimenti su Instagram: ci ricordiamo di quel video simpatico che abbiamo visto, di quella curiosità che non sapevamo ma che ora grazie ai Reel abbiamo scoperto. E ogni like ricevuto è un piccolo gradino verso il successo per il profilo che li condivide.

Leggi tutto

Netiquette: anche Internet ha un suo Galateo

Internet appare spesso come un posto selvaggio o, quantomeno, inselvatichito. Come in una Babele disordinata, centinaia di “leoni da tastiera” (così vengono chiamati quegli utenti che utilizzano toni e modi del tutto anarchici e aggressivi per comunicare sul web) ogni giorno picchiettano parole e comunicano via social senza risparmiarsi. Eppure il web avrebbe, come qualsiasi altro contesto social(e), un suo codice comportamentale preciso che, seppur non rigoroso, sarebbe sempre bene seguire per evitare tutte quelle incomprensioni e quei lunghi dibattiti che spesso sorgono in post e commenti nei social: è la netiquette. Leggi tutto